Pollicino Sas nasce  a Lanciano in Abruzzo nel 1993 il 20 febbraio, cuspide tra il segno dell’acquario e il segno dei pesci. Già per nascita è naturalmente vocata a cogliere “lo spirito del tempo” e dove lo spirito vuole andare nella terra d’Abruzzo. Si occupa del gusto e della bellezza del cibo, dell’arte e della natura e come assaporarlo al meglio con leggerezza e risparmio di tempo e di soldi. Facciamo tutto questo con l’editoria, con la pagina web, con i servizi turistici dedicati a NATURA, CIBO, CULTURA.

Anita Maria RighettiCustode del territorio. Fondatrice e titolare della società di servizi al turismo e alle idee  Pollicino sas.  Autrice delle pubblicazioni monotematiche sull’Abruzzo:

  • Abruzzo piccolo atlante
  • Frutta e ortaggi di stagione           
  • Le unicità dell’Abruzzo                            

Assaggia papà, dimmi la differenzacomincia così la mia educazione al cibo. Nel piatto c’erano due diversi pezzi di formaggio con una fetta di pane con l’olio. Olio extravergine d’oliva, olio evo. Per storia​ di​ famiglia, abbiamo coltivato per centinaia di anni prodotti di qualità,​ e scelta personale il cibo per me non è​ solo gusto è​ anche salute e ambiente. E anche risparmio perché​ mangiare prodotti di stagione a km 0 fa bene a tutto. E l’olio extravergine d’oliva è​ protagonista assoluto. Accoglie tutti i nostri piatti e non manca mai su nessuna tavola.​ Per noi l’olio evo è​ sacro, cioè​ da custodire per tutto l’anno. L’ulivo è una pianta antica, “sostenibile” in tutto e per tutto. È​ parte integrante del nostro modo di essere abruzzesi forti e gentili. Io sono “custode” di​ questa memoria antica che ancora oggi vive genuina tra le piante di ulivo accarezzate dal vento. Esperienza indimenticabile, come la carezza del vento (Anita Maria Righetti)

Alessandra Vernarelli – Consulente di viaggio di Pollicino sas  (e figlia di Anita).

Io  e mia mamma brindiamo alla vita (come nel selfie qui sopra) e alla fortuna che abbiamo avuto di nascere , crescere e vivere in una così splendida regione, l’Abruzzo. Non vediamo l’ora di mostrarvi i suoi lati più autentici e nascosti, quelli che conosciamo solo noi “locali” e che abbiamo selezionato per i vostri weekend emozionali (Alessandra Vernarelli). 

Ulivo 1
olive-oil-3803168_640